EsploraMonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • About me

Esploramonti
montagna e fotografia

"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra se non ci fossero le montagne" (Immanuel Kant)
Quando ero ragazzo avevo una grande passione per le carte geografiche, le contemplavo per ore e mi perdevo in tutti gli splendori dell'esplorazione, e ancora oggi la contemplazione e lo studio delle carte sono le fonti di ispirazione del mio girovagar per monti.
Curiosità e voglia di conoscere sono gli elementi che mi hanno sempre spinto alla ricerca di angoli nascosti e a me sconosciuti. Da oltre vent’anni frequento la montagna in ogni periodo dell'anno, a piedi, in bici o con gli sci, con la mia amata reflex a farmi compagnia. Per me montagna e fotografia sono ormai un binomio inscindibile. La fotografia è parte integrante dell'escursione, un mezzo di documentazione e di divulgazione della bellezza dei luoghi di volta in volta visitati.
In questo sito troverete un "estratto" dei tanti anni del mio andar per monti, con un particolare interesse per le montagne dell'Appennino Centrale e dell'Abruzzo in particolare.
​Buona esplorazione!

Foto
 FOTOGRAFIA

​La fotografia è l'anima portante e il cuore pulsante del sito. Il mio amore per la fotografia è nato parallelamente a quello per la montagna e si è costantemente accresciuto nel tempo. Prediligo la fotografia di paesaggio e sono costantemente alla ricerca di luci ed atmosfere particolari. Con le mie foto cerco di divulgare e comunicare la bellezza della montagna, dai piccoli borghi, alle valli, all'alta quota, con la speranza di riuscire a stimolare in chi le guarda la curiosità e la capacità di osservare ed apprezzare questo ambiente straordinario.
​
Visita le Gallerie fotografiche >>
Foto
MONTAGNA

In questo sito troverai idee per le tue escursioni con la descrizione dettagliata di itinerari montani adatti a grandi e piccini. Gli itinerari sono divisi in itinerari da fare a piedi, in mountain bike o con le ciaspole, con una apposita sezione per gli itinerari da fare con i bambini.

Nel sito troverai anche un Blog con argomenti che ruotano intorno alla montagna e sezioni dedicate alla Natura, al Territorio, ai Borghi d'Abruzzo, alle Leggende e alle Tradizioni. Una ulteriore sezione è dedicata al racconto fotografico di tutte le escursioni effettuate in accompagnamento come Guida Escursionistica o semplicemente tra amici.

Ultime foto inserite

Picture

Tramonto su La Meta dalla Valle Fiorita

Picture

Il Corno Grande, Gran Sasso d'Italia

Picture

Controluce sulle montagne laziali del P.N.A.L.M.

Vai alla sezione fotografia e visita le Photo gallery >>

Ultimi itinerari inseriti

Picture

P.N.A.L.M. - Anello del Monte Greco (escursionismo)

Percorso ad anello lungo e fisicamente impegnativo ma di grande soddisfazione, che permette di salire da Barrea al Monte Greco 2.285 m, belvedere privilegiato verso tutta la zona del gruppo La Meta – Camosciara e su quasi tutti i monti d’Abruzzo fino al Matese.
Spettacolare, nonché unico, il colpo d’occhio su Barrea e il suo lago durante la discesa dal Vallone Rosso; sicuramente uno dei più bei panorami visti nel Parco Nazionale d’Abruzzo. 
Picture

P.N.A.L.M. - Colle Pizzuto (per famiglie)

Facile e piacevole passeggiata adatta a tutti e consigliabile soprattutto alle famiglie con bambini. L’itinerario è molto panoramico verso il Lago di Barrea e le montagne che lo circondano e rappresenta senz’altro un tuffo rilassante tra le bellezze paesaggistiche del territorio di Civitella Alfedena. Il precorso offre ottimi spunti di interesse per coinvolgere i bambini, grazie anche alla rinnovata cartellonistica sulla fauna e la flora tipica di questo angolo di Parco. 
Picture

SIRENTE-VELINO - Anello di Colle Pilostro (escursionismo)

Itinerario non impegnativo e abbastanza comodo che attraverso una bella faggeta d’alto fusto porta in località Pietra dell’Aura e quindi, per panoramica cresta, al Colle Pilostro (1.455 m), uno dei migliori belvedere verso l’immensa parete nord del Sirente da una parte, il Gran Sasso, la Valle Subequana e la Majella dall’altra. Il ritorno avviene su comoda carrareccia che dal Rifugio del Pastore (area picnic nei pressi) attraversa il bel Piano di Canale, raggiunge l’omonimo laghetto e riporta in località Pietra dell’Aura.
VAI ALL'ELENCO DEGLI ITINERARI >>

Ultime dal blog

Picture

Parco di archeologia industriale di Pettorano sul Gizio

Picture

Le Gole di San Venanzio

Picture

I Carbonai di Feudo Intramonti

Vai al Blog >>

Racconti fotografici delle escursioni

Colle Mitra da Sulmona
La cascata di San Giovanni
La Grotta San Benedetto al Monte Velino
L'anello di toppe Vurgo
Anello de La Meta
Vai agli altri racconti fotografici >>
Segui Esploramonti anche sulla fanpage di Facebook
EsploraMonti - Tutto il fascino delle terre di mezzo
Puoi seguirmi anche su:
Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2018 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Questo sito non utilizza cookies di tracciamento o profilazione. Per leggere la Privacy e la Cookie policy clicca QUI.
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • About me