Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

ANELLO DEL MONTE BOLZA E DEL CANYON DELLO SCOPPATURO

28/9/2019

0 Commenti

 
Foto
Itinerario davvero suggestivo che dopo una lunga e divertente cavalcata di cresta (che in alcuni punti ci costringerà a mettere le mani sulla roccia e a fiutare la giusta via da seguire) si addentra nello spettacolare canyon dello Scoppaturo, prediletta location cinematografica per molti film western all'italiana. Superlativi e di sicuro impatto emotivo sono i panorami ravvicinati su Campo Imperatore e su tutta la lunghissima catena montuosa del Gran Sasso. Da qualche anno, inoltre, dalla cresta del Bolza è possibile l'avvistamento dei grifoni, che non di rado sostano sulle rocce del crinale roccioso. Sui ripidi e scoscesi pendii assolati, invece, è possibile l'incontro con la rara e schiva vipera dell'Orsini. Un anello escursionistico completo, divertente, non eccessivamente impegnativo. A mio parere, escludendo gli itinerari che raggiungono le cime più blasonate, è di sicuro il più bel itinerario escursionistico da fare sul Gran Sasso. 

L’itinerario in breve:
Percorso: Castel del Monte – Costa del Cavone - Valico di Monte Licciardi – Guado della Montagna – Monte Bolza (1.904 m) – Cima di Monte Bolza (1.927 m) – Sella S. Cristofaro – F.te di Assergi – Canyon dello Scoppaturo – Valle Servella – Castel del Monte
Difficoltà: EE (per escursionisti esperti)
Dislivello complessivo: 950 m
Lunghezza percorso: 12,3 km
Impegno fisico: medio alto
Tempo di percorrenza: 5h00' – 6h00'
Punto di partenza e accesso stradale: Raggiunto il paese di Castel del Monte (AQ) si prosegue per Campo Imperatore per circa 1 km fino ad arrivare in corrispondenza di una curva con un ampio piazzale sulla destra. Qui si parcheggia. Attraversata la strada, invece di imboccare lo sterrato, si sale subito a destra seguendo gli evidenti segnali bianco/rossi.
Cartografia: Carta dei sentieri CAI “Gran Sasso Sud-Est “ scala 1:25000 su base IGM Ed. IL LUPO, sia cartacea sia per GPS.

​
© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014

    Categorie

    Tutto
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    Feed RSS

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2020 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Questo sito non utilizza cookies di tracciamento o profilazione. Per leggere la Privacy e la Cookie policy clicca QUI.
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono