Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

Colle Mitra

12/1/2019

0 Commenti

 
Foto
Quando la neve scende ad imbiancare la piana di Sulmona siate pronti e non fatevi sfuggire l'occasione di ammirare l'Abruzzo innevato dalla vetta del Colle Mitra. Montagna dalla quota modesta, supera di poco i 1.000 m, ma che si è conquistata la fama di straordinario balcone panoramico su gran parte dei monti d'Abruzzo. Superlativo è il colpo d'occhio sulla Valle Peligna e sui vicini monti Morrone e Genzana, stupenda è la prospettiva che si gode sull'intero versante Ovest della Majella mentre più in lontananza appaiono l'intera catena del Gran Sasso, dal Corno Grande al Camicia, ed il Sirente. Complessivamente una facile, piacevole e non eccessivamente faticosa escursione a due passi dal bel centro cittadino di Sulmona.  

L'itinerario in breve:

Percorso: Sulmona (cimitero) - COLLE MITRA (1.067 m) e ritorno
Lunghezza: 10 km a/r
Dislivello: + 650 m
Durata: 3 - 4 ore a/r (variabile in base all'innevamento)
Sentieristica: F2 del Parco

Vai su questo link per la descrizione dettagliata dell'itinerario.

© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved.
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.

​
0 Commenti

La Cascata di san giovanni ghiacciata

11/1/2019

0 Commenti

 
Foto
Dopo le fredde irruzioni artiche che dai Balcani portano neve e freddo intenso sul medio versante Adriatico, siate lesti e non lasciatevi sfuggire una visita alla bella Cascata di San Giovanni nel Parco Nazionale della Majella. E' molto probabile che la troviate ghiacciata avvolta in una atmosfera surreale. Uno spettacolo unico che non avviene molto di frequente.
Punto di partenza dell'escursione è la frazione di Bocca di Valle a 650 m di quota, la cascata invece è situata ad un'altezza di 1.080 m. E' quasi d'obbligo l'uso delle ciaspole, soprattutto se sarete i primi ad aprire la traccia.

L'itinerario in breve:

Percorso: Bocca di Valle (650 m) - Cascata San Giovanni (1.080 m) e ritorno
Lunghezza: 7 km a/r
Dislivello: + 450 m
Durata: 4 - 5 ore a/r (variabile in base all'innevamento)
Sentieristica: F2 del Parco

© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti

    Archivio

    Gennaio 2021
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014

    Categorie

    Tutto
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    Feed RSS

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2020 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Questo sito non utilizza cookies di tracciamento o profilazione. Per leggere la Privacy e la Cookie policy clicca QUI.
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono