Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

BAMBINI E NATURA

24/9/2015

0 Comments

 
I BAMBINI HANNO BISOGNO DI RECUPERARE IL CONTATTO CON LA NATURA
Immagine
Sono sempre di più i bambini che conducono un'esistenza imprigionata in città, chiusi in case dove regnano smartphone, videogiochi, computer e televisori. ...
“Disturbo da deficit di natura”, così l’ha definita lo psicopedagogo Richard Louv nel suo libro “L’ultimo bambino nei boschi”, non una malattia vera e propria ma una condizione di vita.
E’ necessario che i nostri figli recuperino il contatto con la natura nei suoi elementi fondamentali, quali terra, acqua e aria attraverso il gioco nei prati, le passeggiate nei boschi, lungo i fiumi e nelle valli, in collina ed in montagna.
La natura è un libro aperto sulla vita e, oltre ai molteplici benefici sulla salute, è una fonte inesauribile di stimoli che sviluppano l’attenzione involontaria, la cosiddetta “fascinazione” o attenzione indiretta. Appositi studi hanno dimostrato che l’attenzione diretta, per esempio quella necessaria nello studio, risulta più facile nei ragazzi e nelle persone che da bambini hanno sperimentato situazioni di fascinazione. Come quelle appunto da cui si lascia catturare un bambino a spasso nella natura quando viene attratto da un particolare tipo di albero, o da una foglia, o da un insetto o da altri elementi naturali.
Lasciamo che i nostri figli imparino spontaneamente a leggere con attenzione il grande libro della natura e lasciamoli liberi di “affascinarsi” in questi luoghi dove matureranno la loro capacità di concentrazione e i loro interessi. 


 "…La natura è perfetta nella sua imperfezione, con le sue infinite parti e possibilità l’una diversa dall’altra, con il fango e la polvere, le ortiche e il cielo, i momenti di spiritualità e le ginocchia sbucciate.
…La passione nasce dalla terra stessa tra le mani infangate dei più piccoli, viaggia lungo maniche sporche di erba e arriva diritta al cuore." -
da "L’ultimo bambino nei boschi", Richard Louv, Rizzoli Editore.

© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    January 2021
    August 2020
    June 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    November 2016
    August 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014

    Categorie

    All
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    RSS Feed

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2022 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono