Itinerario adatto a tutti che percorre i bellissimi e rilassanti prati della Majelletta. Molto panoramico sulla Val Pescara, la catena del Gran Sasso e il Monte Morrone. Spettacolare e vertiginoso l’affaccio dal “belvedere dell’Avellana”, autentico terrazzo sull’immensa Valle dell’Orfento (si raccomanda in questo punto estrema attenzione e assoluto divieto di sporgersi, se si hanno bambini al seguito tenerli per mano e restare ad una adeguata distanza di sicurezza!).
L’itinerario in breve: Percorso: Majelletta – rifugio Di Marco (o Stazzo di Caramanico) – Belvedere dell’Avellana e ritorno Dislivello: + 200 m Difficoltà: E (escursionistica) Lunghezza: km 9,00 Durata: 2h30’ – 3h00’ Impegno fisico: basso Punto di partenza: SP220 della Majelletta, 3 km dopo l’Abergo Mammarosa in direzione rifugio Pomilio. Sentieristica e segnaletica: Sentiero B1 - P, segnaletica bianco-rossa Cartografia: Nuova carta escursionistica Parco Nazionale della Majella, scala 1:25.000, edizioni Dream © Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|