L’autunno è oramai arrivato, le giornate si sono accorciate e le ore di luce continuano a diminuire giorno dopo giorno, le notti sono sempre più fresche e le mattine sempre più frizzanti, i banchi di nebbia sono oramai diventati una costante nelle valli e le immense distese di brina bianchissima già ci fanno pensare all’imminente stagione fredda.
Le piante a foglia caduca da questi primi cambiamenti meteorologici hanno ricevuto un messaggio chiaro, l’inverno sarà ben presto alle porte e, considerando la grande quantità di acqua che le loro foglie consumano per poter vivere, sanno perfettamente che non potranno più estrarre dal suolo congelato tutte le risorse necessarie e allora, con abbondante anticipo, si preparano al peggio e cominciano a mettere in atto quei meccanismi di difesa che consentiranno loro di passare indenni l’inverno. La clorofilla scompare sconfitta dal freddo e dal tempo, lasciando spazio ad altri pigmenti che colorano le foglie pennellando intere montagne di tonalità che passano dal giallo luminoso al rosso porpora fino al marrone; la più grande opera d’arte della natura si va compiendo. Un gioco di colori unico, che ogni volta ha il potere di affascinare l’osservatore che vi si trova di fronte. Oltreoceano questo fenomeno naturale che si ripete ogni anno è conosciuto come “fall foliage”. Foliage, una parola che suona come un francesismo ma che in realtà è un termine inglese che significa foglia, fogliame. Un vero e proprio appuntamento da non perdere per fotografi, pittori, scrittori e semplici amanti della natura, tanto che in alcune zone del mondo è nato un vero e proprio turismo del foliage monitorato da webcam appositamente dedicate. Se ne avrete l’occasione vi consiglio di approfittare di una delle tante belle e limpide giornate di ottobre per far visita ad uno dei tanti boschi misti dell’Appennino dove querce, faggi, pioppi e castani vi aspettano per incantarvi con i loro mille colori. © Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|