Dopo le fredde irruzioni artiche che dai Balcani portano neve e freddo intenso sul medio versante Adriatico, siate lesti e non lasciatevi sfuggire una visita alla bella Cascata di San Giovanni nel Parco Nazionale della Majella. E' molto probabile che la troviate ghiacciata avvolta in una atmosfera surreale. Uno spettacolo unico che non avviene molto di frequente.
Punto di partenza dell'escursione è la frazione di Bocca di Valle a 650 m di quota, la cascata invece è situata ad un'altezza di 1.080 m. E' quasi d'obbligo l'uso delle ciaspole, soprattutto se sarete i primi ad aprire la traccia. L'itinerario in breve: Percorso: Bocca di Valle (650 m) - Cascata San Giovanni (1.080 m) e ritorno Lunghezza: 7 km a/r Dislivello: + 450 m Durata: 4 - 5 ore a/r (variabile in base all'innevamento) Sentieristica: F2 del Parco © Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|