Le Serra di Celano (o Monte Tino) è indubbiamente una montagna affascinante ed imponente “nonostante” non superi (anche se di poco!) i 2.000 m di altezza. Eccelso balcone panoramico sulla Piana del Fucino, domina con un dislivello di circa 1000 metri il paese di Celano (AQ) e il suo bel castello. Tra gli itinerari di salita alla vetta, quello che ha inizio dalla strada SS 696, in corrispondenza con il bivio per il paese di Santo Iona, e che percorre la Valle dei Curti, è sicuramente il più bello, quello che offre la migliore prospettiva su questa bella montagna, permettendo di ammirarne da vicino il suo roccioso versante nord e i ripidi canali che lo incidono. Completano la salita l’elegante e panoramica cresta est che darà al nostro sguardo la possibilità di spaziare a 360° su gran parte dei monti d’Abruzzo.
L'itinerario in breve: Percorso: SS 696 (bivio per S. Iona) – Valle dei Curti – cresta Est – SERRA DI CELANO (1.923 m) Difficoltà: E - escursionistica Dislivello: + 900 m Lunghezza: 9 km Durata: 2h30’-3h00’ (salita) – 1h45’-2h00’ (discesa) Sentieristica: Bianco-rossa n. 11A © Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|