Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

Le Grotte di Stiffe

23/8/2015

0 Commenti

 
Le Grotte di Stiffe sono delle grotte carsiche situate in Abruzzo nel territorio di San Demetrio ne' Vestini (AQ). Oltre alla presenza di sale con stallatiti e stalagmiti, hanno la particolarità di essere interamente attraversate da un torrente, il Rio Gamberale, che nel suo scorrere sotterraneo da vita ad un ambiente unico ed altamente suggestivo caratterizzato da vari salti e cascate alte fino a 30 metri.
Le grotte sono state aperte al pubblico all’inizio degli anni ‘90. Successivamente, nel 1997 e nel 2007 sono state aperte ulteriori due tronconi che hanno portato a circa 700 m la lunghezza del tratto di grotta attualmente visitabile. Le grotte misurano una lunghezza di circa 6,5 km di cui però solo la metà sono state esplorate e documentate dagli speleologi. 
Il torrente Rio Gamberale che lo percorre proviene dall’Altopiano delle Rocche e l’immissario principale è l’inghiottitoio di Pozzo Caldaio nei pressi del piccolo borgo di Terranera posto circa un chilometro e mezzo al di sopra della parte visitabile delle grotte.
Le grotte sono aperte al pubblico tutto l'anno con visite guidate a pagamento.
Tra i tanti eventi che vengono organizzati all’interno delle grotte, meritano di essere ricordati il presepe in grotta, realizzato tutti gli anni dall’8 dicembre al 6 gennaio, il concerto di Natale del 26 dicembre, Halloween in grotta e l’evento “Luce in Grotta”, ossia giornate di apertura delle grotte a fotografi professionisti ed amatori che potranno fotografare le grotte nei loro angoli più nascosti.

Come arrivare:

- Da L'Aquila (km. 21): percorrere la S.S. 17 fino a San Gregorio, quindi la S.S. 261 fino al bivio di Stiffe e poi seguire le apposite indicazioni. 
- Da Roma (km. 130): uscire dalla A24 al Casello di L'Aquila Est e seguire la segnaletica marrone "Grotte di Stiffe" in direzione di Pescara e Popoli; quindi, giunti all'altezza del paese di San Gregorio sulla SS 17, bisogna girare a destra verso San Demetrio ne' Vestini, nel cui territorio si trovano le Grotte.
- Da Pescara (km 120): uscire dalla A25 al casello autostradale di Bussi e seguire la segnaletica marrone "Grotte di Stiffe" in direzione di L'Aquila; quindi per Navelli. Giunti all'altezza del paese di San Pio delle Camere, bisogna girare a sinistra verso Prata d'Ansidonia poi San Demetrio ne' Vestini e Stiffe.


© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014

    Categorie

    Tutto
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    Feed RSS

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2020 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Questo sito non utilizza cookies di tracciamento o profilazione. Per leggere la Privacy e la Cookie policy clicca QUI.
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono