Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

Montagna in famiglia: impariamo dai nostri "cugini" d'oltralpe

26/10/2015

 
Immagine
Quando scattai questa foto mia figlia aveva 8 mesi ed era la prima volta che veniva in escursione con me e mia moglie.
Incontrai questa famiglia francese in Val Fondillo, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, e subito ne rimasi colpito. Era un piacere vederli camminare tutti e cinque mano nella mano, felici di condividere quel bellissimo momento di immersione nella natura. Mi stupì la loro unione, la loro compostezza, la loro allegria.
Presi questa famiglia come esempio da seguire e da allora si rafforzò in me la consapevolezza che i figli non sono un ostacolo alla frequentazione attiva della montagna. Andare in montagna con i bambini, anche piccoli, non solo è possibile ma è anche una straordinaria esperienza. E' sicuramente un modo diverso di andare in montagna, non si guardano più i dislivelli, le vette da raggiungere e i tempi di percorrenza, si va "solo" con la voglia di condividere con i propri figli l'amore per la natura e la passione della montagna. Si va con la voglia di trasmettere la conoscenza e valori importanti come il rispetto per ciò che ci circonda, il rispetto per tutte le specie viventi, il piacere di conquistarsi le cose con le proprie forze, la gioia di aiutarsi l'un l'altro. I bambini, infatti, ci imitano nei nostri comportamenti e seguono l'esempio dei genitori.
Con i bambini si va in montagna spensierati, senza porsi degli obiettivi specifici, ma solo cercando di stimolare la loro curiosità e aiutandoli a riflettere; senza mai dimenticarsi che per i più piccoli il gioco resta sempre e comunque il principale strumento di coinvolgimento e di motivazione.

Alcuni buoni motivi per camminare in montagna con i bambini​


  • Camminare in montagna con la famiglia è innanzitutto una bellissima occasione per parlare con i propri figli rafforzandone l’unione e la fiducia reciproca.  
  • La montagna e la natura in generale sono una fonte infinita di impulsi per i bambini che stimolano la loro curiosità.
  • Camminare in montagna sviluppa le abilità motorie dei bambini e il loro equilibrio.
  • Con l’aiuto e l’esempio dei genitori i bambini imparano a rispettare la natura senza lasciare nessuna traccia del loro passaggio.
  • In montagna l’aria è più pulita e salubre che in città e questo  sarà sicuramente di giovamento per l’apparato respiratorio dei bambini.

Qualche consiglio per una piacevole passeggiata in montagna con i bambini
  • In base all’età dei bambini scegliere percorsi brevi e con dislivello contenuto;
  • ​Porsi degli obiettivi intermedi da raggiungere solo per stimolare il bambino a camminare ma essere sempre pronti a rinunciarvi o a cambiarli strada facendo;
  • I bambini non sono interessati alla bellezza del paesaggio in quanto ancora piccoli per poterlo apprezzare, per questo motivo è necessario scegliere delle escursioni che possano stimolare la loro curiosità. Un bosco, un lago, un torrente, un rifugio o l’avvistamento della fauna selvatica di solito riescono a coinvolgere molto i bambini stimolando la loro naturale curiosità;
  • Spetta ai genitori riuscire a coinvolgere e motivare i bambini raccontando fiabe o storie, illustrando i vari aspetti della natura circostante e proponendo dei giochi da fare durante il cammino.
​
​Su questo sito ho dedicato una apposita sezione dedicata alle famiglie, dove si potrà prendere spunto per compiere delle piacevoli ma facili passeggiate in montagna con i bambini. 

© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.


Comments are closed.

    Archivio

    January 2021
    August 2020
    June 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    November 2016
    August 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014

    Categorie

    All
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    RSS Feed

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2022 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono