Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

Monte Amaro di Opi, il regno del camoscio appenninico

13/7/2019

0 Comments

 
Foto
Classica salita al Monte Amaro di Opi, il regno del Camoscio appenninico. L'escursione, ripida ma non lunga, è sempre entusiasmante.  Ad una prima parte rilassante che percorre una valle ampia e dal sapore alpino, segue una ripida (e faticosa!) salita nel bosco che permette di guadagnare quota molto velocemente. La lunga cresta sommitale, poi,  offre sensazioni bellissime e tutto il gusto dell'ascesa fino all’aguzza vetta del Monte Amaro.  Il panorama dalla cresta e dalla cima  è uno dei più belli del Parco e spazia sulla vicina e selvaggia Camosciara, sui circhi glaciali della Serra delle Gravare, sugli incontaminati boschi circostanti, sulla verdissima e selvaggia Val Fondillo, sul possente Monte Marsicano e sulle vallate verso Opi e Pescasseroli (a est) e il Lago di Barrea (a ovest). Il nucleo di camosci che di solito pascola al di sopra del limite del bosco, spesso si fa ammirare a breve distanza (si raccomanda di non abbandonare il sentiero e di non avvicinarsi ai camosci!!).
 
ATTENZIONE: nei mesi di agosto e settembre la percorrenza del sentiero F1 è interdetta agli escursionisti per motivi di tutela del Camoscio Appenninico. Si raccomanda di rispettare le ordinanze emesse dall'ente Parco.

 
L’itinerario in breve:

Percorso: Centro Visita Val Fondillo (Ex segheria di Opi, 1.084 m) – Le Macchie – Lo stazzo (1.690 m) – Monte Amaro (1.862 m) e ritorno
Difficoltà: E (escursionistica)
Dislivello: + 800 m circa
Lunghezza: 9 km
Durata: 3h30’ – 4h00’
Impegno fisico: medio alto
Punto di partenza e accesso stradale: Sulla strada che collega Villetta Barrea a Pescasseroli seguire le indicazioni per la Val Fondillo (parcheggio a pagamento).
Sentieristica e segnaletica: Sentiero F1, segnaletica bianco-rossa
Cartografia: Carta turistica-escursionistica del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Edizioni del Parco, anno 2019, scala 1:25.000

​© Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved
E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    January 2021
    August 2020
    June 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    November 2016
    August 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    November 2014

    Categorie

    All
    Foto Escursioni
    Itinerari Escursionistici
    Leggende
    Montagna E Bambini
    Natura
    Territorio
    Tradizioni

    RSS Feed

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2022 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono