Itinerario non lunghissimo ma impegnativo sia per il dislivello di tutto rispetto che per la salita sempre costante. Si parte dai 1.200 m del Guado di S. Antonio con panorami già molto belli verso la bassa Valle dell’Orfento, la catena del Gran Sasso e il Mare Adriatico. Si sale toccando dapprima il piccolo ed accogliente rifugio Barrasso ed in seguito il modesto cocuzzolo del M. Rapina, con affacci via via più ampi sull’alta Valle dell’Orfento e sulla bella cascata della Sfischia. A seguire, dopo una stupenda cavalcata di cresta a tratti stretta e rocciosa, si raggiunge l’ampia cima del Monte Pescofalcone, che con i suoi 2.646 m è la montagna più alta della provincia di Pescara. Dalla vetta i panorami verso il Monte Amaro, le altre cime del massiccio della Majella, sul Gran Sasso e sul Morrone sono bellissimi.
L’itinerario in breve: Percorso: Guado S. Antonio (1.225 m) – Rifugio Barrasso (1.542 m) – Monte Rapina (2.027 m) Monte Pescofalcone (2.646 m) e ritorno Difficoltà: EE (per escursionisti esperti) Dislivello +: 1.450 m circa Lunghezza: 13 km a/r Tempo di percorrenza: 6h00’ – 7h00’ Impegno fisico: Elevato (l´itinerario non è lunghissimo ma il dilivello è elevato e la salita sempre costante) Punti di appoggio: Rifugio Barrasso (1.542 m) a circa un’ora dalla partenza Punto di partenza e accesso stradale: Il punto di partenza dell’escursione è il piccolo parcheggio di Guado S. Antonio (1.225 m) che si raggiunge da Caramanico Terme salendo alla frazione di San Nicolào (3,4 Km) e proseguendo su una strada che dopo 2 Km è interrotta al traffico. Duecento metri prima dell’interruzione a sinistra c’è l’imbocco di una stradina stretta, asfaltata molto rovinata, che in 3 Km porta al piccolo spiazzo-parcheggio del guado. Sentieristica e segnaletica: Sentiero B3, segnaletica bianco-rossa Cartografia: Nuova carta escursionistica Parco Nazionale della Majella, scala 1:25.000, edizioni Dream © Ercole Di Berardino - esploramonti.it - All rights reserved E' vietata la riproduzione di testi ed immagini senza l'autorizzazione scritta da parte dell'autore.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|