Gli itinerari descritti sono stati percorsi personalmente, le descrizioni e le fotografie rappresentano lo stato del percorso al momento in cui le escursioni sono state effettuate. Le informazioni riportate hanno uno scopo meramente informativo e non possono essere in alcun caso considerate sostitutive dell'esperienza e della preparazione necessarie alla pratica dell'escursionismo. L'autore declina ogni responsabilità legata all'uso improprio delle informazioni fornite.
Monti Marsicani e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
IL SENTIERO DEL CUORE Età bambini: da 5/6 anni in su Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +200 m Tempo di percorrenza a/r: 1h45' - 2h00' Breve passeggiata adatta a tutti che si sviluppa a ridosso del Lago di Scanno e che raggiunge dapprima l’Eremo di S. Egidio e successivamente il più bel punto panoramico sul Lago di Scanno da dove è possibile ammirarlo nella sua bellissima forma a cuore. Escursione consigliatissima che con un minimo sforzo permette di ammirarne..... |
Monti Marsicani e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
COLLE JAJAQUE da Civitella Alfedena Età bambini: da 4 anni in su Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +150 m Tempo di percorrenza a/r: 1h15' - 1h45' Facile, piacevole e panoramica passeggiata da fare nell'arco di una mattinata, adatta alle famiglie, anche con bambini piccoli. Si sviluppa su carrarecce e sentieri sempre evidenti e ben segnalati, in una delle zone del Parco più spettacolari e più densamente popolate di fauna selvatica..... |
Monti Marsicani e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
COLLE SANTO IANNI e PRATO DELLA CORTE da Villetta Barrea Età bambini: da 5/6 anni in su Difficoltà: E (escursionistica facile) Dislivello: +350 m Tempo di percorrenza a/r: 3h00' - 4h00' Bella e panoramica passeggiata per famiglie in una delle zone più interessanti del Parco Nazionale. L'itinerario si svolge nella prima metà in un bella e rigogliosa faggeta, conosciuta, mentre nella seconda metà attraversa prati e macchie di vegetazione caratterizzate da cerri, arbusti di ginepro e rose selvatiche con bellissimi..... |
Monti Marsicani e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
COLLE PIZZUTO da Civitella Alfedena Età bambini: da 5 anni in su Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +100 m Tempo di percorrenza a/r: 1h00' - 1h15' Facile e piacevole passeggiata adatta a tutti e consigliabile soprattutto alle famiglie con bambini. L’itinerario è molto panoramico verso il Lago di Barrea e le montagne che lo circondano e rappresenta senz’altro un tuffo rilassante tra le bellezze paesaggistiche del territorio di Civitella Alfedena. Il precorso offre ottimi spunti di interesse per..... |
Parco Nazionale della Majella
CASTEL MENARDO da Serramonacesca Età bambini: da 5 anni in su Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +110 m Tempo di percorrenza a/r: 1h00' - 1h15' Piacevole e non eccessivamente faticosa passeggiata che, attraverso il bosco, porta i bambini alla scoperta di quello che fu un importante castello di difesa edificato su una bellissima rupe rocciosa alle pendici della Majella. La particolare collocazione, a "volo d'aquila" sull'abitato di Serramonacesca e in posizione di dominanza..... |
Parco Nazionale della Majella
COMPLESSO AGROPASTORALE "LA VALLETTA" da Passolanciano Età bambini: da 4 anni in su Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +100 m Tempo di percorrenza a/r: 1h00' - 1h15' Piacevole e non faticosa passeggiata che attraverso il bosco porta i bambini alla scoperta del più bel "monumento" in pietra a secco della Majella: il complesso agro-pastorale de La Valletta. Autentico tesoro che ci è stato tramandato dai nostri avi che in un passato non molto lontano hanno frequentato questi luoghi..... |
Parco Nazionale della Majella
EREMO DI SAN BARTOLOMEO dalla Valle Giumentina Età bambini: da 6 anni in su Difficoltà: E (escursionistica facile) Dislivello: +250 m Tempo di percorrenza a/r: 2h00' - 2h15' Piacevole escursione che dalla Valle Giumentina raggiunge la Valle di Santo Spirito e l'eremo di San Bartolomeo in Legio. Bellissimo eremo costruito intorno all'anno 1000 nel territorio di Roccamorice sfruttando la particolare conformazione geomorfologica di questo angolo di Majella. L'eremo è incastonato nella roccia del versante destro..... |
Parco Nazionale della Majella
GROTTA SANT'ANGELO DI PALOMBARO Età bambini: da 5 anni in su Difficoltà: T (turistica) Dislivello: +100 m Tempo di percorrenza a/r: 0h45' - 1h00' Rilassante passeggiata che ci porta alla scoperta di una grotta che custodisce al suo interno i resti di una chiesetta che riesce ancora a sorprendere il visitatore per la struggente spiritualità che tuttora la avvolge. La passeggiata è adatta con un minimo di attenzione anche ai bambini piccoli..... |