Esploramonti
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono

Parco Naturale Regionale Sirente - Velino

Il Velino-Sirente è un gruppo montuoso dell’appennino centrale collocato principalmente nell’Abruzzo occidentale, in provincia de L’Aquila, e per un piccola parte nel Lazio, in provincia di Rieti nell’area montuosa del Cicolano.
Il gruppo montuoso è delimitato a nord dalla piana de L’Aquila, a sud da quella del Fucino, a ovest dai monti del Cicolano e ad est dalla Valle dell’Aterno. Il massiccio montuoso del Sirente è separata dai restanti monti del gruppo dall’Altopiano delle Rocche.
A differenza dei gruppi  montuosi del Gran Sasso e della Majella, che sono formati da una sola catena montuosa, il gruppo montuoso del Velino-Sirente è, dopo quello dei Monti Marsicani, il secondo gruppo appenninico con il maggior numero di montagne indipendenti che superano i 2.000 m di altezza. Montagne che a loro volta formano delle catene montuose minori, orientate in modo diverso e che si intersecano l’una con l’altra a formare un’entità orografica molto articolata. Da un punto di vista paesaggistico questa complessità orografica si traduce in un susseguirsi senza soluzione di continuità di creste, vette, altopiani e valli che lasciano sempre stupefatto l’escursionista che si sente avvolto nella montagna ed immerso nella sua primordiale selvaggità.



Indice gallerie

Testi e immagini - Texts and images: © Ercole Di Berardino 2014-2022 - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
  • HOME
  • Fotografia
  • Itinerari
  • Blog
  • Chi sono