Gli itinerari descritti sono stati percorsi personalmente, le descrizioni e le fotografie rappresentano lo stato del percorso al momento in cui le escursioni sono state effettuate. Le informazioni riportate hanno uno scopo meramente informativo e non possono essere in alcun caso considerate sostitutive dell'esperienza e della preparazione necessarie alla pratica dell'escursionismo e dell'alpinismo. L'autore declina ogni responsabilità legata all'uso improprio delle informazioni fornite.
Parco Regionale Sirente-Velino
MONTE ETRA (anello) Difficoltà: E+ (escursionistica), un passaggio di I° Dislivello: +600 m Durata: 4h30' - 5h00' Lunghezza: 9,5 km L’Abruzzo è una terra meravigliosa, ma questo sono in tanti a saperlo, quello che però molti non sanno è che esistono ancora luoghi misconosciuti, o peggio snobbati, che hanno tanto da offrire all’escursionista curioso in cerca di itinerari insoliti. L’anello del Monte Etra è uno di questi. Uno di quegli itinerari che non ti aspetti, che ti stupiscono........ |
Parco Regionale Sirente-Velino
COLLE PILOSTRO (anello) Difficoltà: T/E (escursionistica facile) Dislivello: +350 m Durata: 2h30' - 3h00' Lunghezza: 8,5 km Bell'itinerario, non impegnativo e abbastanza comodo, che attraverso una bella faggeta d’alto fusto porta in località Pietra dell’Aura e quindi, per panoramica cresta, al Colle Pilostro (1.455 m), un meraviglioso belvedere verso l’immensa parete nord del Sirente, il Gran Sasso, la Valle Subequana e la Majella.......... |
Parco Regionale Sirente-Velino
LA SERRA DI CELANO dalla Valle dei Curti Difficoltà: E (escursionistica) Dislivello: +900 m Durata: 4h30' -5h00' Lunghezza: 9 km Le Serra di Celano (o Monte Tino) è indubbiamente una montagna affascinante ed imponente “nonostante” non superi (anche se di poco!) i 2.000 m di altezza. Eccelso balcone panoramico sulla Piana del Fucino, domina con un dislivello di circa 1000 metri il paese di Celano (AQ) e il suo bel castello. Tra gli itinerari di salita alla vetta........ |